Shaikh Ahmad An-Najmi

Con cosa dovrebbe essere occupato il taleb el-‘ilm?

Un taleb el-‘ilm (ricercatore di conoscenza/scienza islamica) deve utilizzare il suo tempo nell’obbedienza di Allah سبحانه وتعالى, ricercando la scienza e frequentando le riunioni di scienza.

(altro…)

Non seguiamo ciecamente, seguiamo il dalil (prova)

Il Nobile Shaikh Ahmad an-Najmi رحمه الله ha dichiarato:

“Chiunque è daccordo con una persona perché vede che il dalil (prova) è con lui, [egli] non è considerato in accordo con la persona. Piuttosto, è considerato in accordo con il dalil. E questo modo di seguire è permesso”

Ad-Durar An-Najmiyyah pag 374
Traduzione a cura di alghurabaa.net

Il significato e le regole sulla hijrah

hijrah

Nella sua spiegazione di ‘I tre principi fondamentali’ di Imam Muhammad bin ‘Abdil-Wahab, Shaikh Ahmad An-Najmi ha detto:

La definizione di hijrah è: abbandonare la terra di Shirk, cioè lasciarla e andare in terra di Islam. Questo perché la parola hijrah deriva dalla radice ‘hajr’ che significa abbandonare o lasciare. Ai musulmani era comandato di abbandonare la terra di Shirk e andare in terra di Islam. La regola sulla hijrah è che è obbligatoria per colui che è in grado di farla. Questo perché Allah ci informa che ci sarà un gruppo di persone che gli angeli prenderanno nella morte mentre sono in errore con se stessi a causa della mancanza di migrazione da parte loro e la preferenza che [essi] danno alla terra di Shirk.  (altro…)

La parola “catastrofe naturale” comporta uno Shirk!

pioggia

Si nota che ci sono molte persone che citano i terremoti distruttori, gli uragani devastatori e le inondazioni chiamandoli “catastrofi naturali” dimenticando il Creatore.  (altro…)

Salafiyyah ‘Qadimah’ e Salafiyyah ‘Jadidah’

salafiyyah

‘Salafiyyah Qadimah (vecchia)’ e ‘Salafiyyah Jadidah (nuova)’, o vi è solo una Salafiyyah?  (altro…)