ricerca scienza

Non stancarti di ricercare la conoscenza

madrosah-sunnah-XgMiKakDtjs-unsplash

Shaikh Salih Al-Fawzan حفظه الله:

“Non stancarti di ricercare la conoscenza. Ricerca la conoscenza, anche se la tua comprensione è poca. Dato che nella poca conoscenza, unita alle buone azioni c’è benedizione e bene. Continuare a ricercare la conoscenza è senza dubbio una cosa buona. La ricerca della conoscenza è una forma di adorazione ed ha più virtù della preghiera volontaria.”

Al-Fatawa Al-Hamawiyyah, cassetta 14
Traduzione a cura di alghurabaa.net

Dovrei memorizzare il Corano o ricercare el-‘ilm (scienza islamica)?

Un giovane di 16 anni ha posto una domanda a Shaikh Al-Fawzan حفظه الله dato che 18 mesi fa aveva iniziato a memorizzare il Corano in un programma di hifdh (memorizzazione). Però, quando ha pensato di concentrarsi sulla ricerca del ‘ilm, uno degli organizzatori del programma di hifdh glielo ha sconsigliato, sostenendo che i giovani hanno bisogno di tarbiyyah (educazione) e che se avesse ricercato el-‘ilm senza la tarbiyyah, questo sarebbe stato dannoso per lui. Così il ragazzo ha chiesto consiglio a Shaikh Al-Fawzan حفظه الله. (altro…)

Questa dichiarazione è falsa!

E questo fa parte della maestria dei Sapienti, che Allah l’Altissimo abbia misericordia di loro, considerare il modo in cui parlano. E se la parola è una amanah (bene in affidamento da custodire e ridare) che il servo ha l’ordine di proteggere, allora le persone più adatte a proteggerla sono i Sapienti, che Allah l’Altissimo abbia misericordia di loro. (altro…)

Rispetta il tuo insegnante 

book1

Ibn Taymiyah رحمه الله ha detto:

“È doveroso per lo studente che sappia il rispetto dovuto al suo insegnante e che lo ringrazi per la sua benevolenza verso di lui (verso lo studente), perchè colui che non ringrazia le persone, non ringrazia Allah azawajal; e che non gli neghi i suoi diritti e che gli riconosca il bene che ha fatto per lui”

Majmu’ al-Fatawa (28/13)

Traduzione a cura di www.alghurabaa.net

Usul Thalatha – Sharh di Ibn Baz (arabo e francese)

books

I tre principi dello sheikh el islam Muhammed Ibn Abd al Wahhab è uno dei testi di base più completi che siano mai stati scritti sui fondamenti della aqidah.

I punti di forza di questo testo sono la brevità, la semplicità e la schematicità.

Proprio per questo il testo viene consigliato dalla maggior parte dei sapienti della sunna come testo di aqidah da cui partire per iniziare un percorso di apprendimento religioso.

Molti sono gli sharh (le spiegazioni) di questo libro redatti da grandi sapienti, ma il più conciso e il più semplice è quello dello sheikh Bin Baz, che riteniamo adatto anche a chi non ha basi propedeutiche di scienza islamica.

Spiegazione dei tre fondamenti dell’imam Ibn Abd al Wahhab da parte di sheikh Ibn Baz – arabo

Spiegazione dei tre fondamenti dell’imam Ibn Abd al Wahhab da parte di sheikh Ibn Baz – francese

da https://el3ilm.wordpress.com/