studente

L’umiltà

‘Umar Ibn Al-Khattab رضي الله عنه ha detto:

“Sii umile nei confronti di chi ti ha insegnato e sii umile nei confronti di coloro ai quali insegni.”

Al-Adab Ash-Shari’yyah 2/224
Traduzione a cura di alghurabaa.net

Questa dichiarazione è falsa!

E questo fa parte della maestria dei Sapienti, che Allah l’Altissimo abbia misericordia di loro, considerare il modo in cui parlano. E se la parola è una amanah (bene in affidamento da custodire e ridare) che il servo ha l’ordine di proteggere, allora le persone più adatte a proteggerla sono i Sapienti, che Allah l’Altissimo abbia misericordia di loro. (altro…)

Le fitan sono un ostacolo per la ricerca della conoscenza (‘ilm)

[La presenza] di tante fitan è un ostacolo per la ricerca della conoscenza. Il Messaggero di Allah صلى الله عليه وسلم ha citato queste fitan. Egli ha detto: “Il tempo passerà [velocemente], la conoscenza scomparirà, l’immoralità apparirà, l’avarizia apparirà nei cuori delle persone e al-harj [omicidi, uccisioni] aumenterà.” [Bukhari 6037 e Muslim 157]

(altro…)

Il consiglio di Shaikh ‘Ali Ar-Ramli ai Salafi in Italia

E’ stato chiesto a Shaikh ‘Ali Ar-Ramli حفظه الله:

Nostro Shaikh, la situazione della Salafia in Italia è la seguente.

Ci sono durus, ma la maggior parte di essi sono in lingua araba. L’unico Shaikh che va in Italia è Shaikh Khalid Bin Dahawi Adh-Dhafiri e non viene autorizzata nessuna traduzione, in lingua italiana, dei suoi durus. Troviamo solo piccoli gruppi di fratelli, dove è possibile trovare chi traduce, durante la lezione dello Shaikh. La lezione viene anche diffusa online, dal vivo, ma comunque non c’è la traduzione in italiano. (altro…)

Il comportamento con i Sapienti, gli anziani, i coetanei e i giovani

Le buone maniere sono una necessità nel cammino della ricerca della conoscenza, con i Sapienti e gli anziani. E’ stato detto al re Abdul Aziz رحمه الله: “Come vedete le persone?” Egli ha detto: “Le persone, secondo il mio punto di vista, sono di tre tipi: un uomo che è piu anziano di me, [quindi] è messo nella posizione di mio padre; un uomo che è mio coetaneo, è messo nella posizione di mio fratello, ed un uomo che è più giovane di me, e lui è come se fosse mio figlio.”

(altro…)