La domanda:
Nel detto di Allah:
“Cercate aiuto nella pazienza e nella preghiera…” [Surah al-Baqarah: 45]
Perché la pazienza appare prima della preghiera [in questo versetto]?
La domanda:
Nel detto di Allah:
“Cercate aiuto nella pazienza e nella preghiera…” [Surah al-Baqarah: 45]
Perché la pazienza appare prima della preghiera [in questo versetto]?
Shaikh Muhammad Bazmul حفظه الله ha detto:
“Al-‘Ibadah è una parola che comprende tutto ciò che Allah ama e con cui è soddisfatto, dalle parole e le azioni, esterne ed interne.”
Sharh Risalah Nawaqid Al-Islam. Al-Mirath Al-Nabawi: 1435 H, pag 71
Traduzione a cura di alghurabaa.net
Se non ho terminato la lettura del Corano prima di Ramadan, devo ricominciare dall’inizio con l’entrata (del mese) di Ramadan o devo finire la lettura e dopo riprendere dall’inizio?
È stato chiesto a Shaikh Ibn al-‘Uthaymin رحمه الله riguardo ad una donna che aveva digiunato ma che non era sicura se le sue mestruazioni fossero terminate. Poi il mattino è arrivato e si è resa conto che erano davvero terminate [ha avuto la certezza]. Il suo digiuno è valido anche se non era certa riguardo al termine delle sue mestruazioni?
Allah, Subhanuhu wa Ta’ala, ha reso obbligatorio il digiuno di Ramadan per tutti i Musulmani capaci [di digiunare] e per coloro che hanno una scusa islamicamente valida e sono in grado di digiunare più tardi. Questi ultimi devono compensare i digiuni che hanno perso. Vi è un’altra categoria da considerare ed è quella di chi non puo digiunare durante e all’infuori di Ramadan per vecchiaia o per malattia persistente. In questo caso, Allah ha reso la situazione facile per loro richiedendo semplicemente che nutriscano una persona povera con mezzo sa’a [per ogni persona] dal cibo della terra (dove vivono) per ogni giorno (di Ramadan), il che costituisce un sostituto per il digiuno. (altro…)