mestruazioni

Le condizioni per un rapporto dopo il ciclo mestruale

La domanda:

Se le mestruazioni di una donna sono terminate ma [ella] non ha ancora fatto la doccia (ghusl), le è permesso avere un rapporto sessuale con suo marito? (altro…)

La donna mestruata non può digiunare

La domanda:

La donna mestruata può rompere il suo digiuno e recuperare successivamente i giorni durante i quali non ha digiunato [per via delle mestruazioni]? (altro…)

L’abluzione maggiore per la donna mestruata in stato d’impurità maggiore (Janaba)

Cupped Hands Under Shower

La domanda:

Se una donna [mestruata] si ritrova in uno stato d’impurità maggiore [in seguito ad un’eiaculazione] deve eseguire subito l’abluzione maggiore oppure può aspettare il termine delle mestruazioni ed eseguire due doccie rituali?

La risposta:

Da quello che appare dai testi dei hadith la donna deve compiere l’abluzione maggiore ]ghusl] nel caso d’impurità maggiore in generale; che sia in uno stato di purezza o durante le mestruazioni per il detto del Profeta صلَّى الله عليه وسلَّم alla madre di Sulaym la moglie di Abi Talha رضي الله عنهما quando ella gli chiese: “Una donna deve eseguire una doccia rituale in caso di eiaculazione?”. (altro…)

La donna mestruata può toccare il Mushaf? – Shaikh Ibn Baz

q1

La domanda:

Nobile Shaikh, ho l’abitudine di recitare alcune parti del Corano prima di dormire, ma ci sono giorni in cui non posso farlo a causa del mio ciclo mestruale. Posso scrivere le parti che voglio leggere su un pezzo di carta così da poterle leggere durante le mestruazioni?  (altro…)

La sentenza riguardo alla digiunatrice che ha ritardato il ghusl dalle mestruazioni fino all’ora del tramonto

Tayammum-Soil-Ablution

La domanda:

Mia moglie si è purificata dalle mestruazioni [si sono fermate] ma non si è lavata a causa dell’insufficienza dell’acqua ed ha quindi ritardato il ghusl per l’alba però il tempo ristretto e il cumulo di lavori domestici le hanno impedito di compiere il ghusl fino all’ora del tramonto, il suo digiuno è considerato valido? Grazie.

La risposta:

Ogni lode spetta ad Allah, il Signore dei mondi. Che la pace e le benedizioni siano su colui che Allah ha mandato come misericordia per i mondi, sulla sua Famiglia, i suoi Compagni e i suoi Fratelli fino al Giorno della Resurrezione.

La domanda posta ha due lati, uno dei due è relativo al digiuno e l’altro alla preghiera: (altro…)