ibadah

Iqamah, Adhan e Amin della donna – Shaykh al-Albani

solar-minarets

D: “Una donna deve alzare la voce quando dice ‘amin’ durante la preghiera, e inoltre per l’Adhan e l’Iqamah?”  (altro…)

Le saggezze nella legiferazione del sacrificio

gm

La legiferazione del sacrificio comporta delle saggezze immense, tra cui:

-La prima: Commemorare l’amico intimo di Allah: Ibrahim عليه السلام, nell’estensione del suo accettamento per ordine del Suo Signore.

(altro…)

I dieci giorni di Dhul-Hijja

dhulhijja

Durante questi dieci giorni (di Dhul-Hijja), il Profeta – la pace e la salvezza siano su di lui e sulla sua famiglia – ha detto:

Non ci sono migliori opere, come quelle realizzate in questi 10 giorni.
I Compagni hanno chiesto: “Nemmeno il Jihad per la causa di Allah?

(altro…)

Chiarificazione sul takbir collettivo prima della preghiera di ‘Eid

masjid

La lode spetta solo ad Allah, la pace e le benedizioni di Allah siano sul nostro Profeta Muhammad, sulla sua famiglia e i suoi compagni.

Mi sono informato riguardo a ciò che il gentile Ahmad Muhammad Jamal – che Allah gli dia successo là dove è la Sua soddisfazione – ha pubblicato su alcuni giornali, dove era stupito rigaurdo al divieto dei takbir collettivi nelle moschee prima della preghiera dell’ Eid perché è una bid’ah (innovazione) e bisogna vietarla.

(altro…)

La ricompensa per la lettura del Corano non capendone il significato 

Domanda posta da una donna:

Si sarà ricompensati per la lettura  del Corano nonostante lei (o lui) non ne conosca il significato?  (altro…)