dhikr

L’errore di non muovere le labbra quando si recitano il Corano e gli adhkar

È stato chiesto all’onorevole Shaikh Ibn Al-‘Uthaymin رحمه الله:

È essenziale muovere le labbra quando si recita il Corano durante la preghiera o è sufficiente [recitare] nel proprio cuore (senza muovere le labbra)?

(altro…)

Sarai punito per esserti opposto alla Sunnah

[Da] Sa’id bin Musayyib رحمه الله che vide un uomo pregare più di due rak’ah dopo l’entrata del fajr (il tempo per la preghiera del fajr). Stava eseguendo tanti ruku’ e sujud nella sua preghiera, così egli (Sa’id bin Musaayib) glielo vietò. Così l’uomo disse: “O Abu Muhammad, Allah mi punirà per aver pregato?”. Egli (Sa’id bin Musayyib) disse: “no, ma Egli ti punirà per esserti opposto alla Sunnah”. (altro…)

Un dhikr estremamente importante

ll credente di successo è colui che connette il suo cuore con Allah e chiede ad Allah عز وجل come un muwahid (un monoteista), per Allah سبحانه وتعالى.

Vorrei prestare attenzione a una questione molto importante, della quale molti musulmani sono diventati incuranti. Riguarda l’esistenza di una grande causa o ragione della risposta del du’a. Ed essa è, o fratello o sorella, una cosa facile. (altro…)

La cura per la tristezza e la depressione

Shaikh ul-Islam Ibn Taymiyyah رحمه الله ha detto:

In veriil cuore ha bisogno del ricordo (dhikr) di Allah سبحانه وتعالى, così come il pesce ha bisogno dell’acqua. E qual è lo stato del pesce se è lasciato senza acqua? E’ turbato. E così è per il cuore, se il ricordo di Allah lo abbandona. La conseguenza sarabbe la preoccupazione, la tristezza, la depressione e l’agonia [del cuore] è in base a quanto dista dal ricordo di Allah, abbandonandolo, incurante e disinteressato [del ricordo di Allah]. Quindi, il ricordo di Allah è la vera vita del cuore, il cuore è vivo solo con esso. Ed Allah سبحانه وتعالى dice nel Corano: (altro…)

Un consiglio per coloro che temono il malocchio

L’interrogante:

Questa persona chiede: “speriamo che lo stimato padre e Shaikh Salih possa dare un consiglio per mia sorella, dato che ha weswes e non porta i suoi bambini a far visita ai parenti, dicendo “ho paura che il malocchio possa colpirli”.

(altro…)