È stato chiesto all’onorevole Shaikh Ibn Al-‘Uthaymin رحمه الله:
È essenziale muovere le labbra quando si recita il Corano durante la preghiera o è sufficiente [recitare] nel proprio cuore (senza muovere le labbra)?
È stato chiesto all’onorevole Shaikh Ibn Al-‘Uthaymin رحمه الله:
È essenziale muovere le labbra quando si recita il Corano durante la preghiera o è sufficiente [recitare] nel proprio cuore (senza muovere le labbra)?
Tra gli errori dei mariti, vi è dimostrare poco apprezzamento e gratitudine nei confronti della moglie. Così come alcuni mariti che criticano e incolpano spesso la propria moglie, se fa qualche errore. E così come quei mariti che non ringraziano la moglie quando [ella] fa qualcosa di buono. [Egli] non la incoraggia se esegue i suoi compiti così come dovrebbero essere eseguiti. (altro…)
Quando il viaggiatore prega dietro al residente (la persona che è residente in quel luogo), egli (il viaggiatore) deve completare la preghiera. Secondo il detto del Profeta صلى الله عليه وسلم:
“Invero l’Imam è stato nominato per essere seguito.”
‘Umar Ibn al-Khattab (radhiAllahu ‘anhu) ha detto:
“Se vedete uno di voi cadere (in errore o nel peccato), correggetelo, pregate per lui e non aiutate Shaytan contro di lui (insultandolo ecc.).”
Tafsir al-Qurtubi 15/256
Traduzione a cura di alghurabaa.net