retta via

Inizia come una leggera deviazione

E’ dichiarato nel hadith di ‘Abdillah Ibn Mas’ud رضي الله عنه che disse:

“Il Messaggero di Allah صلى الله عليه وسلم disegnò una lunga linea. Poi disegnò delle linee (orizzontali) corte ai lati della linea lunga. Così puntò alla linea lunga e disse, ‘In verità, questa è la retta via di Allah, seguitela. E non seguite le altre vie perché [questo] vi separerà dalla Sua via. In verità, questa è la mia via, chi mi segue in essa, entrerà in Paradiso. E queste altre vie, in ognuna di loro vi è uno Shaytan. Chi lo segue entrerà nel Fuoco.’.” (altro…)

Rimaniamo a casa anche se non ci piace

L’obbedienza al governatore, riguardo il divieto di andare in giro (uscire di casa), fa parte del detto del Profeta صلى الله عليه وسلم:

“Il musulmano deve ascoltare ed obbedire [coloro in autorità/il governatore], in ciò che ama e odia…” [Bukhari e Muslim]

Ed è un obbligo per noi, anche se non ci piace dover rimanere a casa. E disobbedirgli [in questo] è [equivalente a] disobbedire Allah.

Shaikh Salih Al-‘Usaymi حفظه الله
Fonte
Traduzione a cura di alghurabaa.net

[4] Studiate il Corano

Il primo argomento >>>

Il secondo argomento >>>

Il terzo argomento >>>

Il quarto argomento riguarda il Corano.

E’ narrato nel Musnad di Ahmad, con una catena di narrazione Hasan (buona), dal hadith di ‘Abdurahman Ibn Shibl رضي الله عنه che il Profeta صلى الله عليه وسلم disse, “Studiate il Corano”. E lo stesso significato fu narrato da altri Compagni con parole diverse, ma l’essenza delle loro narrazioni è un comando di imparare il Corano. Ed è il Libro di Allah che Egli mandò al Suo Messaggero Muhammad صلى الله عليه وسلم. Di conseguenza, lo studio del Corano protegge l’ideologia, perché il Corano è guida.

(altro…)

Non parlare senza conoscenza!

Shaikh Salih Al-Fawzan حفظه الله:

“Non parlare senza conoscenza. Non acquisire la conoscenza da chi non è sulla corretta via. Non acquisire la conoscenza da coloro che non appartengono alla sua gente. Non bastano i libri, leggerli e poi dichiarare di essere diventato uno Studioso, memorizzi e non capisci…

(altro…)

Muhammad ibn Abdul Wahab è la causa delle fitan??

 

oldb

E’ stato chiesto al ‘Allamah Salih Al Fawzan, hafidhahullah :

Negli ultimi tempi, la dawa (invito all’Islam) di Muhammad ibn Abdul Wahhab è al centro di calunnie e di offese.
Anzi, nemmeno i libri salafiti come ad esempio ad-Durar as-Sunniyeh, sono stati risparmiati da queste calunnie, ad un punto tale che si dice che questi libri siano colpevoli di tutti i problemi, le fitan (disordini), gli attacchi terroristici e il takfir (dare del miscredente ad un musulmano).
Speriamo che sua eminenza chiarisca e rifiuti queste loro pretese.

Risposta:
Sì, io ve l’ho detto che ci saranno delle prove, fino al Giorno del Giudizio. Allah Azza wa Jall ha detto:

“Ad ogni profeta assegnammo un nemico scelto tra i malvagi…” [Al-Furqân:31] (altro…)